È in pubblicazione un nuovo bando che mette a disposizione 109 milioni di euro sotto forma di contributo a fondo perduto, destinato a sostenere gli investimenti privati per la riqualificazione e il potenziamento del settore turistico italiano.
Chi può beneficiarne?
L’agevolazione è rivolta agli operatori turistici, tra cui:
- Alberghi e strutture ricettive
- Ristoranti e attività di ristorazione
- Case vacanza e alloggi per locazioni brevi
- Campeggi e villaggi turistici
- Stabilimenti balneari
- Centri termali
- Porti turistici (marina resort)
- Parchi tematici e di divertimento
- Organizzatori di eventi, congressi e fiere
Cosa finanzia?
Gli interventi ammissibili includono:
- Miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici
- Realizzazione di impianti per la riduzione dell’inquinamento
- Acquisto di strumentazioni digitali per strutture più “smart”
- Creazione o ammodernamento di impianti sportivi, centri benessere, spazi congressuali e altre strutture per aumentare l’attrattiva internazionale
- Sviluppo o acquisizione di software, brevetti, licenze e know-how per ridurre la stagionalità, digitalizzare il settore, rafforzare le filiere e promuovere i principi ESG e il turismo sostenibile
- Costi di consulenza (fino al 4% del totale ammissibile per progetto)
La sovvenzione pubblica potrà coprire fino al 30% delle spese ritenute ammissibili, con un contributo massimo erogabile di 4,5 milioni di euro per singola iniziativa.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi a Sara Ventura
Email: saraventura@bpeassociati.it
Telefono: +39 0734281411
www.bpeassociati.it