Marche – Bando per lo sviluppo e valorizzazione dei centri commerciali naturali

I Centri Commerciali Naturali sono forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali, turistiche e di servizio insistenti su una determinata area della Città, con lo scopo di valorizzare il territorio e di rendere più competitivo il sistema commerciale/artigianale e turistico di cui sono parte.

L’intervento punta, infatti, a rivitalizzare la competitività economica dei centri storici ed urbani attraverso azioni specifiche sui settori del commercio e dell’artigianato artistico e di qualità ritenuti di fondamentale importanza per lo sviluppo locale e per la promozione del territorio.

Interventi ammissibili

L’intervento prevede contributi in conto capitale per sostenere progetti di sistema per la valorizzazione e riqualificazione delle MPMI del commercio e dell’artigianato artistico e di qualità attraverso la realizzazione di iniziative di promozione e marketing.

Sono ammissibili i costi riguardanti:

  • Spese per iniziative promozionali;
  • Spese per l’attività di marketing, studi e ricerche;
  • Spese per la realizzazione di servizi comuni;
  • Spese per la realizzazione di sistemi informativi da sviluppare con sistema delle reti di impresa soprattutto attraverso l’utilizzo di supporti informatici (app mobile – app AR per la navigazione – esperienze di shopping AR – tour guidati AR – ecommerce in esercizi operanti in sede fissa – vetrine intelligenti – totem e touchpoint – specchi e camerini smart – sistemi di cassa evoluti e mobile POS);
  • Spese per la progettazione, la direzione dei lavori ed il coordinamento, nel limite massimo del 10% del costo complessivo;
  • Spese per opere edili, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, di installazione impianti ed attrezzature strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento e che consentono di ottenere il miglioramento e il decoro dell’attività;
  • Spese generali: costi indiretti funzionali alla realizzazione del progetto, in misura forfettaria del 7% delle spese ammissibili di cui ai punti a. b. c. d. f.

Sono ammessi altresì i progetti avviati a partire dal 01.01.2022. Il termine finale di conclusione dell’operazione è entro 18 mesi successivi alla data del decreto di concessione del contributo, salvo proroga debitamente concessa fino ad un massimo di ulteriori 3 mesi.

 

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese costituite in forma associata (ATI, ATS, Reti di imprese senza personalità giuridica, Reti di imprese con personalità giuridica, Accordo di partenariato) che abbiano l’unità locale (sede operativa) a cui si riferiscono i contributi richiesti ubicata in uno dei Comuni della Regione Marche.

Contributo massimo: 150.000 Euro                                                                            Intensità dell’aiuto: 70%

Unisciti alla nostra community

Entra nel nostro gruppo privato Facebook e nel gruppo Telegram ufficiale di Investo24, dove troverai le operazioni mensili di investimento effettuate, risultati a queste operazioni, video esplicativi per descrivere le percentuali di guadagno e tutte le risposte alle domande degli utenti.

Puoi in qualsiasi momento confrontarti con gli altri utenti e con noi per conoscere il percorso di investimento migliore per le tue esigenze. Scopri la nostra community accedendo gratuitamente al gruppo Facebook di Investo24 oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di Investo 24

Ti è piaciuto questo contenuto?

Condividilo sui social per insegnare la stessa cosa che hai appreso tu anche ad un tuo amico. La libertà finanziaria inizia a piccoli passi e piano piano diventa una filosofia di vita.

Facebook
Twitter
LinkedIn