MIMIT – Agevolazioni per le PMI a fiere nazionali ed internazionali 2025

Il MIMIT, attraverso il bando, eroga un contributo a fondo perduto sotto forma di “buono” destinato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede in Italia. Questo contributo è finalizzato a sostenere la partecipazione a fiere nazionali o internazionali che si svolgono sul territorio italiano nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025.

Sono ammissibili le spese relative alla partecipazione ad almeno una delle manifestazioni incluse in un calendario fieristico specifico, approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome per l’annualità 2025.

L’iniziativa si rivolge prioritariamente a settori caratterizzati da elevati costi espositivi, quali 

  • arredamento e design d’interni;
  •  automobili e motocicli;
  •  costruzioni, infrastrutture e ceramica;
  • energia, combustibili e gas; impiantistica, servizi e attrezzature sportive;
  • industria, tecnologia e meccanica (incluse le macchine agricole);
  • ospitalità, benessere e ristorazione;
  • protezione dell’ambiente; nonché trasporti, logistica e navigazione.

 

Possono presentare domanda le PMI che, alla data di presentazione della richiesta, risultano costituite, regolarmente iscritte e “attive” al Registro delle Imprese, con sede legale e/o operativa in Italia. Le imprese devono essere in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno due bilanci approvati e depositati (o, per le imprese individuali e società di persone, aver presentato almeno due dichiarazioni dei redditi). È necessario che siano in piena e libera capacità dei propri diritti, non in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali liquidatorie. Un requisito fondamentale è non aver partecipato alle edizioni delle stesse fiere per cui si richiede il contributo nei tre anni precedenti la domanda, condizione che deve essere attestata da una dichiarazione dell’organizzatore della fiera. Inoltre, le imprese devono aver eventualmente già restituito somme dovute a seguito della revoca di precedenti agevolazioni del Ministero.

La dotazione finanziaria totale del bando è di 7.880.000 di euro. L’agevolazione, concessa nel quadro del regolamento de minimis, copre il 50% delle spese ammissibili sostenute, con un contributo massimo erogabile che non può in alcun caso superare l’importo di 10.000 euro.

 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi a Sara Ventura

Email: saraventura@bpeassociati.it
Telefono: +39 0734281411
www.bpeassociati.it

Unisciti alla nostra community

Entra nel nostro gruppo privato Facebook e nel gruppo Telegram ufficiale di Investo24, dove troverai le operazioni mensili di investimento effettuate, risultati a queste operazioni, video esplicativi per descrivere le percentuali di guadagno e tutte le risposte alle domande degli utenti.

Puoi in qualsiasi momento confrontarti con gli altri utenti e con noi per conoscere il percorso di investimento migliore per le tue esigenze. Scopri la nostra community accedendo gratuitamente al gruppo Facebook di Investo24 oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di Investo 24

Ti è piaciuto questo contenuto?

Condividilo sui social per insegnare la stessa cosa che hai appreso tu anche ad un tuo amico. La libertà finanziaria inizia a piccoli passi e piano piano diventa una filosofia di vita.

Facebook
Twitter
LinkedIn