PNRR: Ministero del Turismo – Fondo rotativo imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo

Il Fondo intende migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.

Sono ammissibili agli incentivi i Programmi di investimento i cui costi al netto di IVA, inclusa la relativa specifica progettazione, siano relativi a:

  • interventi di incremento dell’efficienza energetica delle strutture di cui all’art.2 del decreto del Ministero dello sviluppo economico 6 agosto 2020;
  • interventi di riqualificazione antisismica di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera i), del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, recante il Testo unico delle imposte sui redditi; c) interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, in conformità alla legge 9 gennaio 1989, n. 13, e al decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503;
  • interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri, di cui all’articolo 3, comma 1, lettere b), c), d) ed e.5), incluse le unità abitative mobili e loro pertinenze e accessori collocate, anche in via continuativa, in strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, funzionali alla realizzazione degli interventi di incremento dell’efficienza energetica delle strutture e di riqualificazione antisismica e agli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, in conformità alla legge 9 gennaio 1989, n. 13 e al decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503;
  • interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali, relativi alle strutture di cui all’articolo 3 della legge 24 ottobre 2000, n. 323;
  • interventi per la digitalizzazione previste dall’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106
  • interventi di acquisto/rinnovo di arredi.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di agevolazione le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96 e dalle pertinenti norme regionali, le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50.000.000 Euro.

I programmi devono comportare spese ammissibili, al netto dell’IVA, complessivamente non inferiori a 500.000 Euro e non superiori a 10.000.000 Euro, fermo restando il rispetto dei massimali di aiuto previsti dal Regolamento GBER.

Il Finanziamento agevolato è concesso al tasso fisso dello 0,50% con durata minima di 4 anni (48 mesi) e massima di 15 anni (180 mesi) inclusi 3 anni di preammortamento massimi (36 mesi), correlati all’effettiva durata del Programma di investimento e decorrenti dalla data di sottoscrizione del Contratto di finanziamento.

Scadenza: 31 luglio 2024

Unisciti alla nostra community

Entra nel nostro gruppo privato Facebook e nel gruppo Telegram ufficiale di Investo24, dove troverai le operazioni mensili di investimento effettuate, risultati a queste operazioni, video esplicativi per descrivere le percentuali di guadagno e tutte le risposte alle domande degli utenti.

Puoi in qualsiasi momento confrontarti con gli altri utenti e con noi per conoscere il percorso di investimento migliore per le tue esigenze. Scopri la nostra community accedendo gratuitamente al gruppo Facebook di Investo24 oppure iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram ufficiale di Investo 24

Ti è piaciuto questo contenuto?

Condividilo sui social per insegnare la stessa cosa che hai appreso tu anche ad un tuo amico. La libertà finanziaria inizia a piccoli passi e piano piano diventa una filosofia di vita.

Facebook
Twitter
LinkedIn