CBAM: l’entrata in vigore del periodo di transizione sulla la tassa sul carbonio UE

Il 16 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) il testo finale del Regolamento (UE) 2023/956 relativo al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (c.d. Carbon Border Adjustment Mechanism, o “CBAM”). Esso rappresenta una parte essenziale del pacchetto del programma “Fit for 55”, il quale mira a raggiungere gli obiettivi […]
Marchi+

Il presente bando ha l’obiettivo di fornire sostegno alle imprese di micro, piccola e media dimensione per la protezione dei loro marchi all’estero. Questo sostegno viene fornito attraverso due misure agevolative: Misura A: A promuovere la registrazione dei marchi dell’Unione europea presso l’EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici esterni. Misura B: A promuovere la registrazione […]
DISEGNI+ 2023

Il MIMIT ha l’obiettivo di sostenere le imprese di micro, piccole e medie dimensioni nel processo di valorizzazione dei loro disegni e modelli. Le imprese che desiderano beneficiare delle agevolazioni previste da questo bando devono soddisfare i seguenti requisiti: Devono essere micro, piccole o medie imprese, secondo la definizione fornita nell’allegato 1 del Regolamento (UE) […]
Mimit – misure agevolative brevetti+

Il MIMIT intende promuovere lo sviluppo di strategie brevettuali e l’incremento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (PMI) in Italia attraverso l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica dei brevetti. Possono presentare domanda di agevolazione le PMI, anche di nuova costituzione, con sede in Italia che soddisfano determinate condizioni legate ai brevetti […]
Abruzzo – OCM vino: campagna vitivinicola 2023/2024

La misura Investimenti, attuata con il Piano Strategico Nazionale 2023/2027, prevede il sostegno finanziario, a valere su fondi europei, per investimenti materiali o immateriali in impianti di trasformazione e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, […]
CCIAA Gran Sasso: bando per la concessione dei contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili

La Camera intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili. Sono ammissibili a contributo le spese sostenute dalle imprese a partire […]
Lo Stakeholder Engagement

Lo Stakeholder Engagement, letteralmente significa “portatori di interesse”, e si riferisce a quel processo attivo di coinvolgimento degli interlocutori chiave di un’organizzazione rispetto a tematiche rilevanti. La concezione letterale di “stakeholder” può includere una vasta gamma di parti interessate quali clienti, dipendenti, investitori, agenzia governative, comunità locali, ONG e altro ancora. L’obiettivo di tale processo […]
Cciaa gran sasso – bando PID anno 2023

Lo scopo del bando è quello di potenziare la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, nonché incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione […]
Abruzzo: sostegno a progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili

La Regione Abruzzo intende favorire la realizzazione di progetti di Ricerca e Innovazione finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, in attuazione dell’Azione 1.1.1 – Sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento tecnologico del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, nei Domini tecnologici individuati dalla Regione Abruzzo nella “Smart Specialisation Strategy in Abruzzo S3 […]
Abruzzo: sostegno agli investimenti produttivi finalizzati all’innovazione delle imprese

Il bando è finalizzato a: rilanciare la propensione agli investimenti e lo sviluppo tecnologico del sistema produttivo regionale, nell’attuale situazione di crisi finanziaria e/o produttiva, mitigandone gli effetti; contribuire a coprire il fabbisogno delle imprese colpite dall’attuale turbamento economico, attraverso il sostegno a progetti di investimento e all’occupazione che favoriscano la transizione delle PMI abruzzesi […]